Come scegliere il vino per le cene estive. Vini rossi leggeri estivi

Vini estivi. L'abbinamento vino-cibo deve essere  armonioso; dopo aver mangiato e bevuto deve rimanere una sensazione piacevole.

Come scegliere il vino adatto per cene estive . Vini estivi

  
 

Con il risveglio della natura, l'inizio della bella stagione, si riapre in noi il desiderio di vacanza e di relax. Con l’aumento delle temperature e le belle giornate, si cercherà di mangiare  piatti freschi e leggeri e, naturalmente, a questi piatti andranno abbinati vini bianchi, rosè e prosecchi  con una gradazione contenuta . 

L'abbinamento vino/cibo deve essere armonioso, dopo aver mangiato e bevuto deve rimanere una sensazione piacevole: a questo punto la combinazione è ben riuscita.  

Per creare un'armonia  vino/cibo occorre usare un metodo di contrapposizione. Di solito in estate si preferisce mangiare  cibi tendenti al dolce (crostacei, pesce, mozzarella ecc) , di conseguenza vengono abbinati  vini bianchi sapidi e acidi, oppure vini rosé. Viceversa, quando si preparano piatti più acidi a base di pomodoro, verdure ecc.,  occorre scegliere  vini meno acidi, morbidi. In estate non possono mancare gli aperitivi e qui diventano indispensabili i prosecchi e gli spumanti.   per estate vini rossi leggeri estivi

 

Come scegliere il vino adatto per cene estive


Come facciamo a riconoscere l’acidità nel vino? per estate vini rossi leggeri estivi

Si riconosce a livello sensoriale, ovvero, aumenta la salivazione dopo aver deglutito il vino . Quando  un vino viene degustato con una buona acidità, appena deglutito,  aumenta la produzione di saliva e abbiamo una sensazione fresca e piacevole in bocca. Una dose eccessiva di tale sostanza può essere notata anche ad occhio nudo: se la sua concentrazione nel vino è troppo alta, l’acido tartarico tende a precipitare nel fondo della bottiglia, soprattutto se questa viene conservata a basse temperature. L’acidità lavora in sinergia con altre sensazioni: per esempio è rafforzata dall’effervescenza. vini per estate  bianchi v

 
Vini estivi

Ma vini rossi in estate vanno abbandonati? Assolutamente no.  Certo non si può pensare di stappare un Amarone o un Barolo. 

Per scegliere un vino rosso per le cene estive occorre pensare ai vini di annate recenti, vini freschi, non affinati in legno. La temperatura di servizio ideale è di circa 13 gradi e quindi non possono essere tannici e molto alcolici. vini per estate vini bianchi vino cibo,vini rossi leggeri estivi 

 

Vini estivi
Da non dimenticare  anche un altro aspetto fondamentale: la regionalità. Ad ogni piatto regionale cerchiamo di abbinare un vino tipico della zona. vini per estate cena estiva, vini bianchi

I vini bianchi in estate vanno serviti freddi, ma non in modo esagerato, in quanto si rischia di perdere i bouquet di aromi e i profumi fruttati e floreali, oltre alle specifiche caratteristiche organolettiche. Di solito gli spumanti con bassa alcolicità vengono serviti a temperature tra 6-8 gradi, invece i vini con la gradazione tra 11 e 12 %  a temperatura 8-10 gradi e i vini con un bouquet molto ricco, meglio servirli a 10-12 gradi. vini per estate

Un altro aspetto da non trascurare per scegliere un vino per cena estiva  è la concordanza. Assolutamente da evitare di servire un dolce con un vino o spumante secco. Il vino deve andare di pari passo con la dolcezza del dolce. Non a caso se in un ristorante vengono scelti come dolce i cantucci, in abbinamento viene portato il Vin Santo, invece con una crostata, un Passito ecc. vini per estate,vini rossi leggeri estivi 

 

Vini estivi vini rosso leggeri
Nel caso in cui scegliate un piatto di notevole aromaticità e lunga persistenza gusto-olfattiva, in questo caso occorre abbinare un vino che riesca a tenerne testa, ma senza esagerare. Ad esempio l'abbinamento di ostriche e champagne

 

A questo punto dell’articolo, siamo sicuri di avervi dato dei buoni consigli per scegliere il vino adatto alla vostra cena estivavini per estate

Per i veri amanti del buon vino un ultimo consiglio. E’ sempre meglio acquistare un buon vino e poi decidere i piatti per la vostra cena, è un metodo più semplice e di sicuro effetto.

 

Buona degustazione a tutti! vini rossi leggeri estivi


I nostri suggerimenti